L'invenzione di Gerusalemme città santa dei musulmani

E' formato dalla Mishnà e dalla Ghemarà e raccoglie l’insieme delle discussioni rabbiniche risalenti al periodo tra il IV e il VI secolo e.v..
Ne esistono due redazioni: una più ampia e autorevole, la Babilonese (che raccoglie oltre a materiale giuridico e normativo, anche leggende, vite di maestri, preghiere, detti, midrash ecc.); e una più breve, Palestinese o di Gerusalemme.
Commenti
Posta un commento
Vengono presi in considerazione solo i commenti firmati, o con indirizzo email.