Shoà significa "catastrofe", non "olocausto", il cui significato è "sacrificio a Dio". " Venatati lahem bebetì ubekhomotai yad vashem tov mibanim umibanot shem olam eten-lo asher lo ykaret ", " lo darò loro, nella mia casa e dentro le mie mura, un posto e un nome, che avranno più valore di figli e di figlie; darò loro un nome eterno, che non perirà più " ( Isaia 56:5 ). Nella tradizione ebraica, il nome esprime l'essenza dell'identità spirituale. È Dio stesso che diversifica ogni cosa, sin dalla creazione, secondo una specie unica e irripetibile. In Salmi 147:4 è scritto che il Signore " conta il numero delle stelle e le chiama tutte per nome ". La Torah ci insegna, quindi, che malgrado le stelle siano astri innumerevoli, esse hanno ognuna una propria funzione, un proprio ruolo e nessuna può essere sostituita, ancor meno cancellata. Ma non si tratta solo di una funzione: ciascuna stella ha un nome prop...