Almeno uno su quattro cristiani americani ritiene che sia propria responsabilità biblica sostenere Israele come Stato e nazione, oltre che come popolo eletto di Dio. Questa visione e presa di posizione è comunemente conosciuta come " sionismo cristiano ", che tradotto concretamente, in atto pratico, è semplicemente un movimento di " amore verso gli Ebrei e Israele ". Il sionismo cristiano è pervasivo all'interno delle principali denominazioni evangeliche, carismatiche e indipendenti americane ed europee, incluse le Assemblee di Dio, i Pentecostali, i Battisti del sud... È, però, meno prevalente all'interno di quelle chiese storiche che, per vari motivi hanno una prevalenza pro-palestinese. Le origini di questo movimento possono essere ricondotte all'inizio del XIX secolo, quando alcune figure influenti britanniche cristiane iniziarono, nell'ambito politico e istituzionale, a valutare la possibilità di una restaurazione degli Ebrei in Palestina ....